INFORMATIVA CLIENTI ART. 13 D.LGS. 196/2003 (TUTELA DELLA PRIVACY)
Ai sensi dell'art 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, recante il Codice in
materia di protezione dei dati personali, Consorzio TEA - titolare del trattamento - informa che i dati
personali acquisiti mediante l’accesso a questo sito, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della
normativa sopra richiamata. In relazione ai suddetti trattamenti fornisce inoltre le seguenti informazioni.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati conferiti al Consorzio TEA sono trattati per i soli fini di gestione dei servizi erogati e per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Il Consorzio TEA adotta idonee misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi
illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Consorzio TEA - Viale Trento Trieste, 13 – 4214 Reggio Emilia.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità della gestione
del servizio erogato ed è, inoltre, da ritenersi obbligatorio in relazione all'espletamento di tutte le attività
del Consorzio TEA necessarie e funzionali all'esecuzione degli obblighi contrattuali.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati
cui potranno accedere gli addetti espressamente designati dal Consorzio TEA come incaricati del trattamento dei dati
personali e che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra
opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire, tra l'altro, la
riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità
dichiarate. L’uso dei cookies è limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per garantire la navigazione sicura del sito; i cookies non vengono utilizzati per l’acquisizione di informazioni personali.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione ai predetti trattamenti potranno essere esercitati i diritti di cui
all'articolo 7 (riportato di seguito) del Decreto Legislativo 196/2003 - il cui
testo è interamente consultabile al sito
www.garanteprivacy.it - nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli
8, 9 e 10 del citato Decreto Legislativo. Ulteriori informazioni in ordine al trattamento
e alla comunicazione di dati personali forniti direttamente o altrimenti acquisiti,
potranno sempre essere richieste al Titolare del trattamento.
DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 - Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri
diritti)
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali
che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti
elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante
designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato
nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione
dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati
in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione
in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate
a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i
dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento
si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché
pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o
di comunicazione commerciale.