AI RICHIEDENTI:
PERMESSI
ACCESSO ZTL
PERMESSI
ACCESSO ZONA PILOMAT
ABBONAMENTI
SOSTA
CONTRASSEGNI
DISABILI
Oggetto: INFORMATIVA ai sensi
dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016
1. TITOLARE
Titolare
del Trattamento è il Comune di Reggio Emilia che eroga i titoli abilitativi in
oggetto per mezzo del coordinamento ed esecuzione del Consorzio TEA, in qualità
di affidatario del servizio.
Il
Responsabile del Trattamento Consorzio TEA, con sede in Viale Trento Trieste
13, 42124 Reggio Emilia, tel. 0522 927685, mail consorzio.tea@til.it, pec consorzio.tea@pec.til.it, ai sensi e
per gli effetti del Regolamento (UE) 679/2016, relativo alla “protezione delle
persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla
libera circolazione di tali dati”, con la presente La informa che il
trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità,
trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei Suoi diritti.
2. RAPPRESENTANTE
DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (art. 27 del Regolamento)
Non
è prevista la figura del Rappresentante del Titolare del trattamento
all’interno di questa organizzazione in quanto non necessaria ai sensi del
Regolamento stesso.
3. RESPONSABILE
DELLA PROTEZIONE DEI DATI (artt. da 37 a 39 del Regolamento)
E’
prevista la figura del Responsabile della protezione dei dati all’interno di
questa organizzazione (anche denominato Data Protection Officer - DPO), che
risponde al recapito dpotil@til.it.
4. FINALITÀ DEL
TRATTAMENTO DEI DATI
Il
trattamento dei dati personali del richiedente ed eventualmente di familiari e
terzi che siano contenuti nella richiesta e/o nei documenti allegati è eseguito
per il rilascio di quanto richiesto e precisamente:
ü Autorizzazione
all’accesso in ZTL
ü Autorizzazione
all’accesso in zona interna alle delimitazioni Pilomat
ü Abbonamento per
le aree di sosta a pagamento
ü Contrassegno
disabili
Il trattamento è indispensabile per poter fornire il richiesto servizio.
I
dati trattati potranno riguardare:
a) notizie
anagrafiche e recapiti (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale,
residenza, domicilio anche temporaneo, numeri di telefono e recapiti di posta
elettronica);
b) targhe di
autovetture proprie e/o in uso;
c) titoli relativi
alla necessità di recarsi in aree ZTL (es. contratti di comodato, di locazione,
di lavoro, attestazioni relative a necessità di recarsi nell’area con relative
motivazioni);
d) certificati
medici attestati lo stato di invalidità
e) anagrafiche
bancarie
Il
trattamento dei dati funzionali all'espletamento delle finalità sopra elencate
è necessario per fornire il servizio richiesto.
5. BASE GIURIDICA
E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
In
riferimento alle liceità del trattamento individuate la scrivente Le specifica,
a seguito, le basi giuridiche su cui si fondano:
Per
le finalità di cui al Punto 4, il trattamento è necessario per l’esecuzione di
un contratto di cui lei è parte (art. 6, paragrafo 1, lettera b) del
Regolamento) e per obbligo di legge (art. 6 paragrafo 1, lettera c) del
Regolamento) e, quanto ai dati di familiari e/o terzi, per interesse legittimo
del Titolare.
6. MODALITÀ DEL
TRATTAMENTO
Ogni
trattamento avviene mediante l'adozione di misure di sicurezza, tecniche ed
organizzative, adeguate al trattamento stesso così come riportato all’art. 32
del Regolamento europeo n. 679/2016. Tutti i dati sono trattati sia con
l’ausilio di sistemi informatici sia a mezzo di apposite banche dati cartacee.
7. DESTINATARI DEI
DATI PERSONALI TRATTATI
I
dati personali, per le finalità di cui al Punto 4 della presente informativa, saranno
comunicati al personale TEA che ha effettivamente necessità di trattarli, con
garanzia di tutela dei diritti degli interessati.
I
dati saranno anche comunicati al personale di TIL S.r.l. che svolge servizi
informatici, amministrativi e contabili per conto di Consorzio TEA e a tutti i
fornitori informatici, che supportano le attività del Consorzio TEA per
garantirne efficienza e sicurezza, che svolgono le funzioni di amministratori
di sistema.
Tali
soggetti sono nominati dal Titolare quali Responsabili del trattamento dati.
I
dati saranno accessibili anche al Comune di Reggio Emilia, Titolare del
trattamento.
8. TRASFERIMENTO
DI DATI A UN PAESE TERZO (artt. da 44 a 49 del Regolamento)
Non
è previsto alcun trasferimento dei suoi dati verso un paese terzo esterno
all’Unione europea.
9. PERIODO DI
CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Per
finalità del trattamento indicate al Punto 4 della presente informativa i dati
personali, verranno conservati per la durata del titolo rilasciato e per
ulteriori 10 anni, per finalità di tutela contrattuale, anche rispetto a terze
parti.
10.
DIRITTI
DELL’INTERESSATO (artt.
da 13 a 22 del Regolamento)
Lei
ha diritto di richiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la
cancellazione, la comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione,
l’opposizione al trattamento, l'integrazione, la limitazione, la portabilità,
la conoscenza della violazione dei suoi dati personali, nonché in generale, può
esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 13 e seguenti del Regolamento UE
679/2016.
11. AUTORITÀ DI
CONTROLLO
Lei
ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente “Garante
Privacy Italiano” nel caso in cui ritenga che i suoi diritti nell’ambito di
protezione dei dati personali siano a rischio.
12. EVENTUALI
CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
Come
già specificato, in relazione alle suddette finalità di cui al Punto 4, della
presente informativa, il conferimento dei dati personali ha natura
“obbligatoria”, discendendo da disposizioni contrattuali o rispondendo a un
obbligo di legge e un interesse legittimo del Titolare di rango superiore o
pari agli interessi, diritti o libertà fondamentali dell’interessato.
13.
PROCESSO
DECISIONALE AUTOMATIZZATO (art. 22 del Regolamento (UE) 679/2016)
I
suoi dati non saranno inseriti all’interno di alcun processo decisionale
automatizzato.